La Croce Verde Mestre riconosce i seguenti principi fondamentali:
- Eguaglianza: I servizi devono essere erogati secondo regole uguali per tutti, senza discriminazioni di età, sesso, lingua, religione, status sociale, opinioni politiche, forme di handicap, anche se i servizi vanno comunque personalizzati tenendo conto delle necessità dei soggetti.
- Imparzialità: Il comportamento di chi opera nei confronti degli utenti è ispirato a criteri di giustizia, obiettività e imparzialità. A tutti è assicurato un contegno che ne rispetti la dignità.
- Continuità: I servizi devono essere erogati con continuità e puntualità. L’eventuale ritardo o eccezionale loro interruzione deve essere sempre giustificata e comunicata in anticipo agli utenti.
- Partecipazione: La Croce Verde Mestre, in un obiettivo di miglioramento continuo, si impegna a raccogliere suggerimenti, reclami, istanze ed osservazioni sulle modalità di svolgimento del servizio e sulle qualità dello stesso, rendendo in tal modo il destinatario finale del servizio partecipe nei processi organizzativi e decisionali. L’Associazione si impegna quindi ad agire con l’obiettivo di soddisfare le richieste dell’utenza.
Commenti recenti